+39 0341289072 mail@nextsolution.it

Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI  DATI  PERSONALI 

Gentile Cliente, 

NEXT SOLUTION TECHNOLOGIES SRL , nell’esercizio della propria attività di sviluppo software e progettazione elettromeccanica per il settore automotive, raccoglie dati personali che tratta nel pieno rispetto del Regolamento Europeo n. 679/2016 (di seguito, per brevità: GDPR) e, in ottemperanza alle normative in esso contenute.

Con la presente informativa si forniscono tutte le indicazioni sul trattamento dei dati personali e sui diritti dell’interessato. Prima di manifestare il consenso al trattamento dei dati, pertanto, si consiglia di prendere attenta visione dell’informativa. 

1.Definizioni

Titolare del Trattamento: è la persona fisica o giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono le scelte di fondo sulle finalità e sulle modalità del trattamento dei dati, anche per ciò che riguarda la sicurezza.

Responsabile del Trattamento: è la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposto dal titolare al trattamento dei dati personali in luogo del Titolare e secondo le istruzioni di quest’ultimo.

Interessato: persona fisica a cui si riferiscono i dati personali trattati

Terze parti: Una persona o un’entità legale diversa e separata dal Titolare del trattamento

Dati Personali: sono le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica.

Regolamento UE 2016/679: la normativa Europea in vigore in tutti gli stati membri dal 25 maggio 2018 secondo cui il trattamento dei dati personali, inteso come qualsiasi operazione che riguardi tali dati, è considerato lecito solo nei casi ivi espressamente previsti oppure quando si fonda sul consenso espresso dell’interessato, prestato liberamente e con specifico riferimento ad un trattamento individuato e preceduto dall’informativa di cui all’articolo 13 (“informativa”) del Regolamento UE 2016/679.

2. Titolare e Responsabile del trattamento 

Titolare (cioè la persona a cui competono le decisioni in ordine alla finalità, alla modalità del trattamento di dati personali, alla sicurezza e agli strumenti utilizzati) è NEXT SOLUTION TECHNOLOGIES SRL  in persona del suo l.r. sig. Alberto Guffanti, con sede legale in Via Volturno 21 – 20900 Monza (MB) e sede operativa in Via Belfiore 31/D – 23900 Lecco (ITALY) – P. iva 02585420132.

3. Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali dell’Interessato cioè i dati forniti dal soggetto che intraprende rapporti commerciali o comunque connessi con l’attività di impresa svolta dal Titolare, anche tramite la compilazione di form sul sito www.nextsolution.it o la compilazione di form cartacei, sono trattati dal Titolare, anche attraverso la comunicazione a terzi quando necessaria e strumentale, per le seguenti finalità: 

a) per finalità strettamente connesse e strumentali all’esecuzione degli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali, instaurati con il Titolare, per gestire le richieste di informazioni e/o di elaborazioni di preventivi effettuati tramite il sito internet attraverso gli appositi form (escluso, pertanto, ogni utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi dell’interessato) – quali:

  1. Adempimento di obblighi in materia fiscale e contabile,
  2. Esecuzione degli obblighi di natura contrattuale in cui è parte l’interessato,
  3. Adempimenti relativi alla gestione della Clientela (amministrazione anagrafica, contratti, ordini e fatture),
  4. Adempimenti relativi alla gestione dei Fornitori (amministrazione anagrafica, contratti, ordini e fatture),

b) per adempiere obblighi, di qualunque natura, previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie o comunque connessi ad obblighi derivanti da disposizioni impartite da autorità giudiziarie, da funzionari amministrativi o da organi di polizia, a ciò legittimati dalla legge o da organi di vigilanza e controllo ex art 6 c) GDPR;  

c) per finalità connesse a far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria ex art. 6 c) GDPR.  L’autorizzazione per le finalità di cui ai punti a), b) e c) che precedono è obbligatoria; il rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità per il Titolare di erogare i servizi e/o dare esecuzione agli obblighi nascenti dai rapporti instaurati. Il relativo trattamento trova la propria base giuridica nel consenso dell’interessato manifestato attraverso la sottoscrizione di un contratto con il Titolare oppure attraverso l’invio di una richiesta di preventivo o informazioni tramite il sito. Il trattamento, inoltre, soddisfa legittimi interessi del Titolare quali, a titolo meramente esemplificativo, l’esecuzione del contratto, la fatturazione, la riscossione dei crediti. È da considerarsi, invece, meramente facoltativo, e dunque l’eventuale rifiuto non ostativo all’erogazione dei servizi forniti dal Titolare, il consenso al trattamento dei propri dati per le seguenti finalità diverse, funzionali all’attività del Titolare ex art. 6 a) GDPR. Il relativo trattamento richiede il consenso degli interessati:

d) per finalità di marketing e/o comunque promozionali in forma automatizzata (newsletter dedicata, sms, mms, email, fax) o in forma tradizionale (posta, contatto telefonico) per l’invio di comunicazioni di contatto commerciale quali, a titolo meramente esemplificativo, l’invio di inviti di partecipazione ad eventi ad hoc organizzati dal Titolare, l’invio di newsletter di aggiornamento, di materiale informativo relativo al Titolare o di aziende ad essa collegate o comunque da essa promosse nell’ambito dell’attività, a nuovi prodotti e/o lavorazioni effettuate e per la promozione dell’attività propria o di aziende ad essa collegate o comunque da essa promosse; 

e) per la comunicazione a società Terze, con conseguente trattamento da parte di queste, che potranno utilizzarli per finalità di marketing e/o comunque promozionali;

f) per attività di profilazione e/o analisi proprie correlate ad indagini di mercato e/o di tipo statistico. Il relativo trattamento trova la propria base giuridica nel consenso dell’interessato manifestato attraverso la sottoscrizione dell’apposito consenso in fase di stipula del contratto o di richiesta di preventivo o informazioni tramite il sito.

4. Dati particolari 

Sono considerati dati particolari, ai sensi e per gli effetti dell’art. 9 GDPR, tutti “…idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” dell’Interessato. 

Tali dati, eventualmente raccolti dal Titolare nell’esercizio della propria attività, saranno trattati esclusivamente in seguito a specifica ed esplicita manifestazione di consenso dell’Interessato, rilasciata per iscritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 9, co 2a) GDPR. 

5. Destinatari dei dati

Potranno venire a conoscenza dei dati personali e identificativi relativi al trattamento in questione, per quanto riguarda la sottoscritta Società, le seguenti categorie di incaricati e/o responsabili, interni e esterni, individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte:

  • Addetti della Direzione e dell’Ufficio Amministrativo;
  • Addetti della Direzione e dell’Ufficio Commerciale;
  • Professionisti o Società di Servizi per lo svolgimento degli adempimenti societari, fiscali e contabili, l’amministrazione e gestione societaria, gestione del contenzioso, compresi i dipendenti degli stessi che operino per conto della società; 
  • Amministratori di Sistema;
  • Professionisti o Società di Servizi che per gestione e manutenzione del sistema informatico che operino per conto della Società;

Gli eventuali dati personali potranno, per finalità connesse al punto 2 precedentemente citato, essere comunicati a:

  • Istituti di credito;
  • Istituti di assicurazione;
  • Società di servizi che si occupano di informazioni finanziarie e recupero crediti;

I dati personali non sono oggetto di diffusione al pubblico né di trasferimento verso Stati Extra EU o Organizzazioni Internazionali. 

6. Modalità del trattamento 

I dati personali degli interessati raccolti per le finalità direttamente connesse all’erogazione dei servizi forniti, saranno trattati dai dipendenti e collaboratori, sia interni che esterni, del Titolare a ciò formalmente incaricati ai sensi dell’art. 4 GDPR quali persone formalmente autorizzate a compiere il trattamento dei dati personali.

Il trattamento dei medesimi potrà avvenire tramite sistemi manuali, informatici e/o telematici, anche automatizzati, nel rispetto delle norme e dei principi di liceità e correttezza, attraverso le modalità più idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza; essi saranno comunicati a Terzi solo ove strettamente necessario.

7. Periodo di conservazione  dei  dati  personali  e criteri  utilizzati

I dati personali da lei comunicati e quelli da noi raccolti saranno conservati per tutta la durata necessaria all’erogazione dei servizi e per i 10 anni successivi, salvo che Lei richieda, come potrà fare in qualsiasi momento, la cancellazione dei suoi dati come sotto indicato. In tal caso i dati forniti saranno immediatamente cancellati, salvo limitazione, o obblighi derivanti dall’esercizio di diritti in sedi giudiziarie, o su richiesta di Autorità.

I dati raccolti per finalità di marketing saranno conservati per un periodo di 2 anni.

8.Diritti  dell’Interessato

Il Regolamento Europeo 679/2016 riconosce all’interessato i diritti di seguito elencati, che Lei può esercitare nei confronti del Titolare del trattamento. A seguire troverà un estratto completo degli articoli di Legge che seguono 

Le richieste circa i diritti e/o ogni qualsiasi informazione e richiesta di spiegazione potranno essere inoltrate mediante richiesta scritta al Titolare/Responsabile del trattamento dei dati, con posta ordinaria all’indirizzo NEXT SOLUTION TECHNOLOGIES SRL Via Volturno 21 – 20900 Monza (MB), oppure con posta elettronica all’indirizzo email mail@nextsolution.it

8.1  DIRITTO  DI  ACCESSO

L’art. 15 del Regolamento Europeo consente all’interessato di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dati che lo riguarda ed in tal caso di ottenere l’accesso a tali dati.

8.2  DIRITTO  DI RETTIFICA

L’art. 16 del Regolamento Europeo consente all’interessato di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

8.3  DIRITTO  DI CANCELLAZIONE

L’art. 17 del Regolamento Europeo consente all’interessato di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi previsti dalla norma.

8.4  DIRITTO  DI  LIMITAZIONE

L’art. 18 del Regolamento Europeo consente all’interessato di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma.

8.5  DIRITTO  ALLA  PORTABILITA’  DEI  DATI

L’art. 20 del Regolamento Europeo consente all’interessato di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.

Inoltre, consente di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile. 

8.6 DIRITTO DI OPPOSIZIONE

L’art. 21 del Regolamento Europeo consente all’interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

8.7  DIRITTO  DI  REVOCA  DEL  CONSENSO

L’art. 7 del Regolamento Europeo consente all’interessato di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

8.8. DIRITTO  DI  RECLAMO

L’art. 77 del Regolamento Europeo, qualora ’interessato ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento, riconosce il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro di abituale residenza o lavoro oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Il Titolare del trattamento

NEXT SOLUTION TECHNOLOGIES SRL